PUNZONATURA

La punzonatura delle lamiere è un processo di fabbricazione che prevede la creazione di fori, forme o modelli in lamiere metalliche applicando una forza ad alta pressione attraverso un sistema di punzonatura e stampi. Questa tecnica è ampiamente utilizzata in settori come quello manifatturiero, edile e automobilistico per produrre ritagli precisi e coerenti in materiali come acciaio, alluminio e rame.

Il processo garantisce accuratezza e ripetibilità, rendendolo ideale per la produzione ad alta velocità e riducendo al minimo gli scarti di materiale. È comunemente utilizzata per applicazioni quali fori di ventilazione, motivi decorativi e componenti strutturali. La punzonatura delle lamiere consente di realizzare progetti personalizzabili, adattando varie forme e dimensioni per soddisfare requisiti specifici. Inoltre, è compatibile con diversi tipi di metallo, dalle lamiere sottili a quelle spesse, il che la rende un metodo versatile ed essenziale nella fabbricazione dei metalli.

Entra subito in contatto.

Cerchi più informazioni?